Descrizione
Il deformometro removibile 700 Pizzi Instruments è un fessurimetro meccanico portatile con base 700 mm utilizzato per il controllo e la misura manuale delle variazioni di distanza fra due punti a cavallo di una fessura o di un giunto. Nelle versioni standard viene realizzato in acciaio inox, con campo 5 mm e risoluzione 0,01mm (centesimale) oppure in Invar, con campo 5 mm e risoluzione 0,001mm (millesimale).
Speciali accorgimenti costruttivi rendono il fessurimetro robusto e totalmente protetto da umidità ed altri agenti atmosferici spesso presenti negli ambienti sottoposti a monitoraggio. Lo strumento viene fornito con una dima di controllo (in acciaio inox o invar), per la verifica e calibrazione periodica dello strumento ed una custodia anti urto per il trasporto dello strumento.
Importante caratteristica di tutti i nostri deformometri e fessurimetri, cosi come di molti altri strumenti di nostra produzione, è la totale compatibilità con i supporti e gli analoghi prodotti sviluppati delle Officine Galileo.
Per richieste ed esigenze specifiche, sviluppiamo e realizziamo prodotti personalizzati e customizzati con caratteristiche diverse dagli standard presentati.
Applicazioni
Viene generalmente applicato su giunti esistenti fra due corpi rigidi adiacenti o su fessure; usato anche , nella versione millesimale, per la misura delle deformazioni su superfici strutture in cls.
Le applicazioni prevalenti sono su:
- Dighe
- Ponti
- Gallerie
- Civili abitazioni
- Viadotti
- Altro
Caratteristiche e Vantaggi
- Estremamente robusto
- Facile utilizzo
- Intercambiabilità sulle proprie sedi fra la versione invar e quella inox
- Tecnologia avanzata
Indispensabile per controllo e riserva delle misure automatiche sui giunti delle dighe in c.s. o cunicoli dighe in terra.
Principio di misura
Lo strumento è realizzato da un Comparatore, analogico o digitale a seconda del modello prescelto e da due aste di prolunga in acciaio, inox o invar a seconda della risoluzione e precisione richieste. Una delle aste è realizzata da un elemento tubolare e da un pistone interno che con la sua corsa definisce il campo dello strumento. Detto pistone agisce sulla testa del comparatore dedicato al rilievo della misura.
Due teste sferiche realizzano il punto di contatto con appositi infissi che, a coppie, realizzano la base di misura dello strumento.
È facilmente comprensibile come, per garantire la precisione di 0,002mm (o anche 0,01mm) le lavorazioni e le precauzioni costruttive debbano essere elevate ed eseguite con la massima cura; caratteristiche queste che sempre hanno valorizzato i nostri prodotti.
Quali accessori sono disponibili dime ( una in invar ed una in acciaio inox) per il controllo dello zero e del “gage factor” dello strumento, ovvero del mantenimento delle caratteristiche di questo.
Gli infissi che realizzano la base di applicazione dello strumento possono essere di tipo “diritto” per applicazione normale al giunto o a “squadra”, per applicazione parallela al giunto.
Infissi speciali possono essere realizzati su specifiche richieste del Cliente.
Una apposita dima per la installazione degli infissi è disponibile.