Descrizione
Il deformometro meccanico 3D è uno strumento molto semplice ed estremamente resistente che permette di misurare manualmente o automaticamente movimenti di crepe, fessure o giunti in calcestruzzo o roccia, nelle tre direzioni X,Y,Z
Il deformometro 3D è costituito da due elementi d’acciaio (blocchetto 3D), posizionati a cavallo di una fessura, sui quali possono essere fissati tre trasduttori di spostamento lineare a corda vibrante.
I deformometri 3D a corda vibrante possono essere letti in maniera manuale attraverso calibri meccanici o comparatori e con le nostre centraline portatili (DEC 3000 e DEC 5) o automaticamente con i nostri datalogger (CUM3000, VW hub 2, VW hub 8, cRio VW).
Possono essere integrati in sistemi di monitoraggio automatico con controllo del fenomeno in tempo reale e gestione di allarmi locali e remoti real time.
Per richieste ed esigenze specifiche, sviluppiamo e realizziamo prodotti personalizzati e customizzati con caratteristiche diverse dagli standard presentati.
Applicazioni
Viene generalmente applicato su:
- Fessure
- Giunti
- Dighe
- Ponti
- Gallerie
- Edifici
- Viadotti
- Roccia
Caratteristiche e Vantaggi
- Semplice
- Robusto
- Possibilità di eseguire le misure sia in automatico che manualmente
- Realizzato in Acciaio Inox
Principio di misura
Il Deformometro 3D è realizzato completamente in acciaio inox, è costituito da due parti separate, da applicare rispettivamente sui due blocchi adiacenti di cui si vogliono misurare i movimenti relativi.
La misura viene eseguita manualmente con comparatore o calibro, o automaticamente applicando trasduttori corda vibrante o di altro tipo a richiesta.
Gli strumenti di misura manuali ed automatici vengono forniti separatamente.